Il Comune cerca associazioni disponibili per l’accoglienza dei migranti nella palestra Macrino

L’esterno della scuola media Macrino.

 

Con la chiusura del Centro di prima accoglienza della Caritas in via Pola nel periodo che va dal 4 al 26 agosto (leggi i dettagli) gli utenti del dormitorio verranno indirizzati vero la palestra della scuola media Macrino in corso Europa e il Comune sta organizzando il servizio.

«Abbiamo approntato un’accoglienza temporanea e l’iniziativa si realizzerà, non senza lo sforzo di molti, nella palestra della scuola Macrino, con ingresso in corso Europa», spiega l’assessora Donatella Croce. «Sono state coinvolte varie associazioni (di protezione civile e di volontariato) perché qualcuno sia sempre presente tra le 18 e le 8 del giorno successivo, ma visto il periodo estivo serve l’aiuto di tutti i gruppi. Chi fosse disponibile può contattare l’assessore per coprire due turni: dalle 18 alle 24 con somministrazione del pasto serale e da mezzanotte  alle 8».

Tra i primi ad aderire c’è la comunità Laudato Si’

Giovanni Montani, referente della comunità Laudato si’ di Alba, spiega: «La nuova amministrazione di Alba ha deciso di affrontare in modo deciso il problema della sistemazione dei migranti per la chiusura temporanea del centro di via Pola dal 4 al 26 agosto. Laudato sì è sempre stata in prima linea sulle problematiche dei migranti e caporalato e anche questa volta non si tira indietro».

Montani aggiunge: «Nel centro sono da effettuare lavori di manutenzione anche per aumentare la capienza e migliorare il sevizio mensa. Questo progetto di aiutare i migrati va in direzione opposta a ciò che la vecchia Giunta non aveva mai affrontato, cioè intervenire per aiutare il centro che offre un servizio alla città,  con i problemi che l’anno scorso la chiusura del centro in agosto aveva creato. È un cambio totale di visione che va a merito della nuova Amministrazione».