Don Francesco Mollo è incaricato regionale per la liturgia

Mercoledì 17 e giovedì 18 settembre si è tenuta al Seminario di Aosta la sessione autunnale della Conferenza episcopale piemontese. La pima parte dei lavori è stata dedicata a esaminare una bozza di revisione del capitolo sul matrimonio, a partire dal testo Cep La celebrazione dei sacramenti. Orientamenti e norme (1997), tenuto conto dei documenti più recenti. Tra i numerosi adempimenti affrontati, si è proceduto alla nomina, per il prossimo quinquennio, degli Incaricati regionali per i vari settori pastorali. Tra loro c’è anche don Francesco Mollo, incaricato regionale per la liturgia. Oltre a lui, l’elenco comprende:

-Beni culturali e Elizia di culto: don G. Luca Popolla (Susa)

-Caritas: dott. Carlo Greco (Vercelli)

-Catechesi: don Andrea Passera (Vercelli) e Nives Gribaudo (Cuneo-Fossano)

-Comunicazioni sociali: Chiara Genisio (Torino)

-Cultura e Università: in sospeso

-Diaconato permanente: don Claudio Amedeo Baima Rughet (Torino)

-Ecumenismo e dialogo interreligioso: fratel Guido Dotti (Bose)

-Famiglia e vita: Margherita e Marco Invernizzi (Novara)

-Giovani: don Gian Paolo Pastorini (Acqui)

-Migrantes: Sergio Durando (Torino)

-Missioni: don Valerio Bersano (Alessandria)

-Osservatorio giuridico: Prof.ssa Ilaria Zuanazzi (Torino)

-Pastorale sociale, lavoro: Gaetano Quadrelli (Torino)

-Salute: don Paolo Fini (Torino)

-Scuola Piemonte: Prof. Claudio Daniele (Mondovì)

-Scuola Valle d’Aosta: Prof. Omero Brunetti (Aosta)

-Sovvenire: in sospeso

-Vocazioni: don Gianluca De Marco (Novara)

-Coordinatore servizio regionale tutela minori: Avv. Lucia Teresa Musso (Asti).

La segreteria Cep