Tempo del Creato: una serata di riflessione e preghiera a La Morra

In occasione del Tempo del Creato 2025, la Diocesi di Alba, attraverso gli Uffici per l’ecumenismo e la pastorale sociale, invita a una serata di riflessione e preghiera giovedì 4 settembre, alle ore 21, nel salone del circolo di Santa Maria di La Morra.

L’incontro sarà guidato da don Adriano Rosso, don Gianni Manzone e padre Mihailo Matevski, con l’animazione musicale e spirituale a cura degli alunni dell’Istituto diocesano di musica sacra.

Un’iniziativa ecumenica

Il Tempo del Creato è un’iniziativa ecumenica che ogni anno si celebra dal 1° settembre al 4 ottobre, memoria liturgica di san Francesco d’Assisi. Promosso dal Movimento Laudato Si’, dal Consiglio Ecumenico delle Chiese, dalla Federazione Luterana Mondiale e dalla Comunione Anglicana, vuole essere un tempo privilegiato per la preghiera, la riflessione e l’impegno comune a favore della cura della casa comune.

L’edizione 2025 ha come tema: “Pace con il Creato”. Per accompagnare le comunità, il Movimento Laudato Si’ ha predisposto una guida alle celebrazioni, a disposizione di parrocchie e gruppi.

Un cammino che cresce nella Chiesa

La celebrazione del Tempo del Creato trova le sue radici nel 1989, quando il Patriarca ecumenico Dimitrios I istituì il 1° settembre come Giornata di Preghiera per il Creato per i cristiani ortodossi. Successivamente, il Consiglio Ecumenico delle Chiese ne ha esteso la durata fino al 4 ottobre.

Dal 2015, con l’enciclica Laudato Si’, anche la Chiesa cattolica ha assunto con forza l’invito alla conversione ecologica. Papa Francesco ha istituito la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e ogni anno offre un messaggio specifico: quello del 2025 porta come titolo “Semi di Pace e di Speranza”.

Invito alla comunità

La serata del 4 settembre sarà dunque un momento prezioso per unirsi nella preghiera e nella riflessione, condividendo con fratelli e sorelle di altre confessioni cristiane l’impegno a custodire il dono del creato.

Tutta la comunità è invitata a partecipare.