Giubileo delle famiglie, bambini, nonni e anziani

C’era anche Alba con le altre diocesi del cuneese a Roma per la tre giorni del percorso giubilare interdiocesano dedicato alle famiglie. Due pullman, 119 persone di età compresa tra 2 e 78 anni, una media di 15000 passi al giorno e 119 inconfondibili cappellini di colore verde sono stati la cornice di questa esperienza unica e toccante. Si è subito partiti con  l’incontro organizzato sabato mattina dall’ ACR a Castel Sant’ Angelo dove  i nostri piccoli hanno anche incontrato e parlato con il sindaco di Roma.
Il sabato sera la veglia nella piazza di San Giovanni in Laterano dove preghiere, canti e testimonianze hanno incrociato e unito migliaia di famiglie, nonni, bambini e anziani.
La domenica in una calda  piazza San Pietro è stato il momento della messa con Papa Leone per settantamila pellegrini dove il leitmotiv è stato: “Il matrimonio non è un ideale, ma il canone del vero amore tra l’uomo e la donna: amore totale, fedele, fecondo”.
Il pomeriggio i passaggi attraverso le porte Sante di San Pietro e Santa Maria Maggiore, dove c’è stato anche qualche minuto per pregare sulla tomba di Papa Francesco.
Il lunedì mattina presso il Santuario del Divino Amore si è parlato di cura in famiglia e dei coniugi Beltrame Quattrocchi come esempio di famiglia che ha vissuto la santità nell’ordinarietà.
Durante il viaggio di ritorno i visi erano stanchi da una tre giorni fitta di attività, ma anche sereni per tutta la grazia ricevuta.
Questa è l’immagine che racchiude la grandezza di queste esperienze. Ora forse inizia la parte del percorso più complicato, mantenere acceso nella quotidianità la fiamma dello spirito che ha soffiato forte in questi giorni, per essere sempre di più una “famiglia di famiglie ” piccole chiese domestiche che camminano insieme.