
La-statio all’ingresso della cattedrale per la celebrazione del Giubileo prima della Messa crismale.
«Oggi, tutti noi, vescovi, presbiteri e diaconi ci siamo fatti pellegrini, anzi pellegrini di speranza». Così ha esordito monsignor Marco Brunetti nell’omelia alla Messa crismale, celebrate questa mattina in cattedrale. Infati, la celebrazione è stata anche occasione per vivere come comunità sacerdotale diocesana il Giubileo 2025 dedicato al tema della Speranza.
«Quest’Anno Santo deve farci riscoprire l’incontro con Gesù nella nostra vita. Questa è la cosa principale, fondamentale. Oggi è il giorno in cui dobbiamo tornare alla sorgente della nostra chiamata, alla freschezza del nostro sì, detto con amore, e confermare così la nostra fedeltà al Signore, oggi come allora», ha proseguito il vescovo di Alba.

Consegna degli oli sacri ai vicari.
«La parola di Dio è la bussola che ci deve condurre nella nostra vita sacerdotale e diaconale e noi, troviamo lì quella speranza che ci aiuta a guardare al futuro con occhi diversi, nonostante le fatiche e le delusioni del ministero», ha detto, commentando le letture della liturgia, sottolineando come «La missione di Gesù deve diventare la nostra missione, evitando personalismi autoreferenziali, incentrati su noi stessi. La Chiesa è chiamata a continuare quest’opera di annuncio e di servizio, portando speranza a chi vive in situazioni di difficoltà e di emarginazione». Esortazione rivolta anche a Bruno Morcaldi al quale ha conferito il minister dell’accolitato: «La missione di Gesù è un modello per ogni Cristiano, lo sia anche per te, caro Bruno, che fra poco sarai istituito accolito della nostra Chiesa diocesana. Il tuo servire all’altare trovi il suo compimento nel servire i poveri e gli ammalati che incontrerai sul tuo cammino».

Benedizione degli oli sacri per la celebrazione dei sacramenti.
Nella celebrazione sono stati benedetti e consegnati ai parroci gli olii che saranno usati nella celebrazione dei sacramenti. Inoltre sono stati ricordati i numerosi anniversari di ordinazione sacerdotale.
Al termine della celebrazione il vescovo ha dato anche questa notizia: «Carissimi presbiteri e diaconi, vi comunico che il Santo Padre Papa Francesco mi ha fatto pervenire il Biglietto di nomina a “Cappellano di Sua Santità” per i rev.di Canonici BERNARDINO NEGRO E FRANCO CIRAVEGNA, appartenenti al presbiterio della Diocesi di Alba, datato in Roma il 24 marzo 2025».
Di seguito il testo integrale dell’omelia:

Conferimento dell’Accolitato a Bruno Morcaldi.