I partecipanti all’Assemblea sinodale di Altavilla del 23 gennaio.
Dopo l’Assemblea sinodale del 23 gennaio ad Altavilla, riparte il lavoro a livello locale nelle unità pastorali e parrocchie, che possono dare ulteriori contributi stavolta su tre temi scelti proprio dall’Assemblea di Altavilla.
Di seguito la lettera inviata ai parroci dalla Commissione sinodale diocesana. C’è tempo fino al 28 febbraio.
Carissimi sacerdoti e Diaconi
e attraverso di voi, ai Membri dei Consigli Pastorali e Economici parrocchiali o di UP,
la recente Assemblea ad Altavilla del 23 gennaio u.s. ci ha consegnato la scelta di tre Schede dell’Instrumentum laboris, indicate dai partecipanti come le più significative e degne di approfondimento per le realtà della nostra Diocesi.
Esse sono:
-Per la sezione I “Il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali”, la scheda n. 2: “Sviluppo umano integrale e cura della casa comune”
-Per la sezione II “La formazione missionaria dei battezzati alla fede e alla vita”, la scheda n. 10: “Rinnovamento dei percorsi di Iniziazione cristiana”
-Per la sezione III “Corresponsabilità nella missione e nella guida della comunità”: la scheda n. 15: Responsabilità ecclesiale e pastorale delle donne

L’intervento conclusivo del vescovo Marco.
Ora siamo chiamati ancora a coinvolgerci in questo ultimo tratto – la “fase profetica” del Cammino sinodale – in particolare con i Consigli Pastorali e Economici delle nostre parrocchie.
Vi invitiamo a:
- Approfondire almeno una scheda fra quelle scelte dall’Assemblea diocesana
- A restituirci entro il 28 febbraio le riflessioni, le osservazioni e le proposte dei vostri Consigli pastorali all’indirizzo camminosinodale@alba.chiesacattolica.it
Può essere utile, negli Incontri, tener presenti spunti e suggerimenti che emergono da Schede con tematiche affini a quelle che vengono trattate (ad esempio, la Scheda n. 2 ha riferimenti con la n. 1; quella n. 15 sulla responsabilità ecclesiale delle donne si inserisce nel quadro della corresponsabilità nella Chiesa, trattata nella scheda n. 11 sulla corresponsabilità e i ministeri.)

Anna Maria Tibaldi ha presentato il documento di lavoro.
A inizio Marzo invieremo alla Commissione centrale CEI i frutti del lavoro dei nostri Consigli.

Le votazioni sui temi da scegliere.
Il Giubileo incoraggia la nostra speranza che il cammino Sinodale dia frutti per la Chiesa italiana, per la nostra diocesi e le nostre Parrocchie. A tutti giunga il nostro grazie per la collaborazione.
Anna Maria Tibaldi, don Piero Racca