Mercoledì 6 novembre il Daniel Marguerat terrà la lectio magistralis sul tema “Paolo l’enfant terrible del Cristianesimo” alle 20.45 presso la sala congressi dell’hotel Il Giardino dei Tigli a Cussanio di Fossano.
Questa settimana prende il via l’anno accademico 2024/25 dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) e dello Studio Teologico Interdiocesano (STI) che verrà inaugurato con una prolusione d’inizio che si svolgerà mercoledì 6 novembre a partire dalle 20.45 presso la sala congressi dell’Hotel Giardino dei Tigli di frazione Cussanio.
Sarà ospite della serata Daniel Marguerat, noto esegeta evangelico, docente emerito dell’Università di Losanna, che animerà la prolusione dell’anno accademico con una Lectio Magistralis dedicata al tema <Paolo di Tarso, l’enfant terrible del Cristianesimo>.
Durante la stessa serata verrà tenuto a battesimo il gruppo informale degli ex alunni dell’Issr e dello Sti del Seminario Interdiocesano di Fossano dedicato a riunire e far incontrare gli ex-studentesse e studenti che hanno frequentato gli studi teologici a Fossano negli anni passati. L’iniziativa è promossa da don Carlo Cravero e don Andrea Adamo – rispettivamente direttore dell’Issr e direttore dello Sti di Fossano – che invitano gli ex-studenti a partecipare ad un’assemblea aperta per lanciare il progetto del gruppo informale denominato, per ora, <Alumni et amici Teologia di Fossano>: l’assemblea si terrà sempre mercoledì 6 novembre al Giardino dei Tigli di Cussanio a partire con l’accoglienza alle 18.30 e poi alle 18.45 la riunione degli ex-allievi di Issr e Sti per confrontarsi sul progetto e definire le suel finalità ed i sui sviluppi futuri.