I ministri straordinari dell’Eucarestia

Brunetti nella celebrazione per il mandato ai ministri straordinari della Comunione in duomo nel febbraio 2022.

Il ministero straordinario per la distribuzione della Comunione, nella diocesi di Alba, è ad tempus. Quest’anno si conclude il triennio e scade il mandato per tutti. Il vescovo ha indicato la Giornata del malato come data diocesana per il conferimento del ministero per un nuovo triennio a tutti i laici (e i religiosi) proposti dal parroco (o dal responsabile della comunità per i religiosi). In preparazione a tale conferimento, la diocesi ha stabilito alcuni criteri per l’idoneità dei candidati (vedi allegati).

I ministri straordinari della Comunione in duomo nel febbraio del 2022.

    Entro sabato 11 gennaio 2025 va compilato e inviato in Curia, per il vescovo, l’elenco dei candidati scelti dal parroco e presentati per la comunità. Va inoltre compilata la scheda personale di ognuno, in cui sono indicate, oltre alle generalità, anche le modalità in cui verrà esercitato il ministero. La scheda va firmata dal singolo candidato. I ministri straordinari svolgono il loro servizio sia nell’azione liturgica domenicale, sia nel portare la Comunione agli ammalati nelle loro case, specie la domenica.

Il vescovo Brunetti dà il mandato a un ministro straordinario della Comunione.

    Per questo sono previsti per loro alcuni appuntamenti formativi. Per i nuovi ministri soltanto: sabato 11 gennaio 2025 (Alba, Seminario, ore 15-17) incontro su: “Il servizio liturgico del ministro straordinario della santa Comunione” e “L’attenzione al malato e alla sua famiglia nel servizio del ministro straordinario della Comunione”. Per tutti: sia per chi rinnova il mandato e sia per i nuovi: sabato 18 gennaio 2025 (Altavilla, ore 15-17) incontro su “Dimensione ecclesiale: mandato dalla Chiesa: da ministro della Comunione a ministro di comunione” e “Dimensione spirituale. In qualunque casa entriate prima dite: ‘Pace a questa casa’ (Lc 10,5). Stare sulla soglia del divino e del malato”. Per tutti: conferimento del mandato sabato primo febbraio (Alba, cattedrale: ore 15) con la relazione del vescovo, i Vespri e il conferimento del ministero.

    Di seguito gli allegati con le schede da compilare da parte dei parroci, o responsabili di comunità religiose, per presentare i candidati.

 don Francesco Mollo

Il vescovo Brunetti dà il mandato a una ministra straordinaria della Comunione.

2025 – MSC – Scheda PARROCCHIA – elenco ministri

2025 – MSC – Lettera ai parroci

2025 – MSC – Scheda PERSONALE candidato

2025 – MSC – Progetto Formazione Ministri Straordinari della Santa Comunione – Calendario