Lavori in vigna a primavera.
«La Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace propone la 74esima Giornata nazionale del ringraziamento con un messaggio dal titolo “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”. Con la partecipazione di Coldiretti per la Giornata provinciale del ringraziamento, domenica 1° dicembre alle ore 10.45, presso la parrocchia di San Giovanni Battista di Savigliano, è prevista la celebrazione della Messa.
Ogni parrocchia è invitata a celebrare una propria Giornata locale del ringraziamento in una domenica a scelta». Così esordisce don Luciano Flavio, consigliere ecclesiastico di Coldiretti Cuneo, in una lettera inviata ai parroci, invitandoli a celebrare la Giornata del ringraziamento: «Tutti noi siamo debitori di una cultura agricola dove l’uso attento e la cura continua della terra è stata fonte di vita e lavoro per generazioni di famiglie e di individui». E scendendo nel pratico, scrive: «Occorre reagire, con scelte sociali e politiche che aiutino a
salvaguardare il terreno limitando il consumo e lo spreco di territorio e, insieme, le attività agricole e gli agricoltori tutelando la qualità del lavoro – troppi infortuni e decessi nelle attività agricole! – le produzioni alimentari nostrane e la ricca biodiversità del nostro territorio. Ri-orientare l’economia nel segno della sostenibilità e della giustizia deve diventare parola d’ordine… La piaga dello sfruttamento dei lavoratori immigrati è una vergogna che si deve con decisione eliminare».
Di seguito il testo integrale della lettera:
Lettera Coldiretti ai parroci 2024