MESSAGGIO IN OCCASIONE DEL 60° ANNIVERSARIO DELLA DIOCESI DI MARSABIT IN KENYA

19-11-2024

Al caro confratello nell’episcopato Mons. Peter Kihara, ai presbiteri, religiosi e religiose, ai catechisti e catechiste della cara Diocesi sorella di Marsabit.
Rivolgo un fraterno e caloroso saluto a tutti voi in occasione del sessantesimo anniversario dalla erezione della vostra Diocesi avvenuta il 25 novembre 1964.
La speciale comunione e fraternità che lega la nostra Chiesa di Alba e la vostra Chiesa di Marsabit è testimoniata dall’impegno missionario iniziato proprio
più di sessant’anni fa dai nostri primi sacerdoti fidei donum don Asteggiano, don Venturino e don Tablino e continuata da tanti altri presbiteri e laici fino ai nostri
giorni. Ho il vivo ricordo della mia visita avvenuta nel febbraio del 2018 in cui mi resi conto di persona di quanto sia stretto il legame fra le nostre due Chiese, infatti a Marsabit vi sono molte memorie della presenza albese in mezzo a voi, a partire dalla Cattedrale, dove nel 1969 il mio predecessore Mons. Luigi Bongianino, visitando Marsabit benedisse la prima pietra della nuova chiesa e poi anche tante altre opere sociali come scuole e dispensari sanitari sparsi sul territorio diocesano. Sono convinto che questo scambio missionario ha portato frutti soprattutto nella nostra Chiesa albese che ha ricevuto molto sul piano della testimonianza evangelica e inoltre ci ha spronato ad essere una Chiesa senza frontiere e con un
orizzonte infinito.
Guardando al futuro mi auguro che questo rapporto possa continuare arricchendo vicendevolmente le due Chiese, con scambi reciproci per un ulteriore
crescita nella fede e nell’annuncio del vangelo fra la nostra gente. I progetti, che ogni anno il Centro Missionario albese promuove in collaborazione con la vostra Diocesi, sono il segno tangibile di un fraterno legame solidale fra Chiese sorelle. Così pure l’invio ogni estate di giovani a compiere esperienze missionarie in
mezzo a voi aiutano a mantenere vive le nostre relazioni fraterne. Impegni pastorali, come la Visita Pastorale in diocesi e il Cammino Sinodale
delle Chiese che sono in Italia, mi impediscono di essere fisicamente presente alle solenni celebrazioni in corso, ma affido alla folta delegazione albese, guidata dal Direttore del Centro Missionario Diocesano, don Gino Chiesa, il compito di testimoniare il sincero affetto mio personale e di tutta la Chiesa diocesana albese
in unione spirituale e di preghiera. Il Giubileo della vostra diocesi avviene a poche settimane dalla Canonizzazione di San Giuseppe Allamano, sacerdote fondatore dell’Istituto dei Missionari della Consolata che tanto impegno hanno profuso per la presenza del Vangelo nella vostra cara Diocesi. Imploro la protezione di Nostra Signora della Consolata e di San Giuseppe Allamano su tutto quanto il vostro popolo affinché non venga mai meno nella vostra comunità la fede autentica, la speranza fiduciosa e la carità operosa.
Fraternamente vi benedico,
Alba, 11 novembre 2024
festa di San Martino di Tour