Terzo incontro interdiocesano per famiglie a Fossano

La tecnofamiglia: le relazioni ai tempi di internet 3° incontro interdiocesano per famiglie a Fossano Si chiudono in bellezza i … Leggi tutto Terzo incontro interdiocesano per famiglie a Fossano
La tecnofamiglia: le relazioni ai tempi di internet 3° incontro interdiocesano per famiglie a Fossano Si chiudono in bellezza i … Leggi tutto Terzo incontro interdiocesano per famiglie a Fossano
Si conclude oggi il Convegno Nazionale Economi e Responsabili Uffici amministrativi a Roma che ha coinvolto circa 500 partecipanti, con … Leggi tutto Convegno Nazionale Economi
Venerdì 8 marzo ci sarà il primo dei tre incontri di confronto e dialogo a tema sociopolitico, proposti dall’equipe giovani … Leggi tutto Cittadini per scelta
Si sono svolti a Susa tra il 18 e il 22 febbraio gli esercizi spirituali proposti ai preti della provincia … Leggi tutto A Susa i preti meditano sulla missione on the road
L’Ufficio diocesano pellegrinaggi ha pubblicato la locandina con le mete per questo anno. Si sottolinea il pellegrinaggio diocesano con la … Leggi tutto Pellegrinaggi 2019
Sabato 9 marzo presso la Casa di spiritualità di Altavilla dalle ore 9,00 alle ore 12,30 si terrà il Ritiro … Leggi tutto Ritiro di Quaresima per i volontari caritas
Anche quest’anno il nostro vescovo incontrerà tutti i ragazzi che in quest’anno pastorale riceveranno il sacramento della confermazione. L’appuntamento, che … Leggi tutto Il Vescovo Marco incontra i cresimandi
Sono passati 8 mesi da quando la Regione Piemonte, in seguito ad un’inchiesta del settimanale diocesano di Torino <La Voce … Leggi tutto Agenzia Giornali Diocesani: «Mai erogati i fondi promessi agli Oratori»
ALBA Il “Tweet del Vescovo” un modo nuovo per parlare al cuore dei fedeli. Come partner Monsignor Brunetti ha scelto il … Leggi tutto Il “Tweet del Vescovo” in occasione di domenica 24 febbraio
Don Fortunato Di Noto, sacerdote di Avola, in provincia di Siracusa, è il fondatore dell’associazione Meter, che combatte contro la … Leggi tutto Non siamo una multinazionale che “sforna” preti pedofili